Titolo: La donna dei fiori di carta
Autore: Donato Carrisi
Pagine: 170
Anno: 2012
Trama: Il monte Fumo è una
cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l'eco dei
combattimenti non varca l'entrata della caverna in cui avviene un confronto fra
due uomini. Uno è un prigioniero che all'alba sarà fucilato, a meno che non
riveli nome e grado. L'altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo
a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di
quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite
di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate. Sono
appese a un filo sottile come il fumo che si leva dalle loro sigarette e
dipendono dalle risposte a tre domande. Chi è il prigioniero? Chi è Guzman? Chi
era l'uomo che fumava sul Titanic? Questa è la storia della verità nascosta
nell'abisso di una leggenda. Questa è la storia di un eroe insolito e della sua
ossessione. Questa storia ha attraversato il tempo e ingannato la morte, perché
è destinata al cuore di una donna misteriosa.
Recensione: Una storia che
contiene altre storie, come una matrioska o una scatola cinese. Tutto parte da
un medico austriaco impegnato a curare i soldati sul monte Fumo, un uomo che è
appena stato lasciato dalla moglie e che non ha più un vero motivo per tornare
dal fronte. Fino a quando non gli viene chiesto di parlare con un prigioniero
per convincerlo a dirgli il suo nome e il suo grado. E così il medico si trova
ad ascoltare la storia di Guzman, uomo la cui ossessione era il tabacco e il
raccontare storie. Un bel romanzo, una storia carina, forse un po’ troppo
breve. In realtà la donna dei fiori di carta che da il nome al romanzo ha solo
un ruolo marginale e la sua presenza è quasi completamente indiretta, ma non
voglio aggiungere altro per non rovinare la storia. Bei personaggi e uno stile
che ricorda quello del realismo magico, di scrittori come Marquez e Isabel
Allende. Non assomiglia agli altri romanzi dello stesso autore che ho letto,
questo è più poetico, meno incentrato sull’investigazione, ma più sul mistero
che viene svelato parola dopo parola, è un romanzo sull’importanza delle storie
e del raccontare.
Citazioni:
Ci sono donne che usano la loro
bellezza come un ricatto. Per quanto impegno tu possa mettere per conquistarle,
non si concederanno mai totalmente. Lei invece no. Indossava la propria grazia
come fosse un abito, incurante dell'effetto che produceva sugli altri. E nel
momento stesso in cui la notò, Guzman capì che, se non l'avesse avuta, avrebbe
sentito per sempre la sua mancanza.
Il fatto che si fosse attribuita
da subito il suo cognome lo colpì. Era come se volesse dirgli: eccomi, sono io
la donna della tua vita.
Certi uomini vengono al mondo per
compiere imprese, e altri sono qui per ricordare al mondo quanto sia piacevole,
in fondo, vivere.
Il desiderio è il solo motivo per
cui andiamo avanti in mezzo a tanto orrore. Tutti abbiamo bisogno di una passione,
o di un'ossessione. Cerca la tua. Desiderala fortemente, e fa' della tua vita
la ragione stessa per cui vivi.
Quando il destino decide di
deviare il corso della nostra esistenza non ci avverte.
Voto: 8
Nessun commento:
Posta un commento