giovedì 12 novembre 2015

La chimica della morte

La chimica della morte, analisi di un cadavere


Titolo: La chimica della morte

Autore: Simon Becket

Anno: 2006

Pagine: 442

Trama: In un paesino isolato alla periferia londinese, iniziano a susseguirsi efferati omicidi. L'assassino non si limita a torturare e uccidere le sue vittime - tutte donne - ma le "trasforma" secondo la fantasia della sua mente malata: sulla schiena di una attacca ali di cigno, nel ventre di un'altra infila conigli... Deve trattarsi evidentemente di uno psicopatico, e nel paese si diffondono panico e sospetto. È il dottor David Hunter, assistente del medico condotto locale ed ex autorità mondiale in fatto di analisi dei cadaveri, a indagare sul caso. La verità di cui verrà a capo sarà spiazzante:il colpevole non è un imbarazzante demente, ma una persona del tutto insospettabile.

Recensione: Un romanzo per tutti gli appassionati dei medical thriller. La storia si ambienta in un paese inglese, protagonista è David Hunter, medico generico, in realtà esperto di decomposizione dal tragico passato, che viene interpellato dalla polizia locale per risolvere il caso di una giovane donna uccisa brutalmente. E mentre il panico dilaga David dovrà affrontare i propri fantasmi e combattere contro i sospetti degli abitanti del paese che lo considerano un possibile colpevole. Chi è l’assassino? E soprattutto: è uno degli abitanti di quel piccolo paesino in cui tutti si conosco? Il finale è abbastanza prevedibile, ma la lettura in sé è molto piacevole, particolare attenzione viene data alla parte riguardante l’analisi dei cadaveri. Resterete incollati alle pagine in attesa di scoprire come questa storia finirà. Una curiosità: in realtà questo è il primo romanzo di una serie dedicata a David Hunter e alle sue indagini, ma resta comunque un libro autoconclusivo.

Voto: 8

Nessun commento:

Posta un commento