giovedì 7 gennaio 2016

La morte non dimentica

La morte non dimentica, il passato ritorna
 
 


Titolo: La morte non dimentica

Autore: Dennis Lehane

Anno: 2001

Pagine: 457

Trama: Un giorno come tanti la violenza irrompe nella vita di Dave Boyle, undici anni, devastandola. Ore e ore di torture e sevizie per mano di due spietati rapinatori, poi la fuga. Venticinque anni più tardi, Dave Boyle è ancora ostaggio di quell'incubo: è il maggiore indiziato in un caso di omicidio. La vittima è Katie Marcus, figlia amatissima di Jimmy, amico d'infanzia di Dave e di Sean Devine, l'agente incaricato delle indagini. Per i tre ex amici Sean, Jimmy e Dave è giunto il momento di fare i conti col passato, e con l'agghiacciante episodio che ha sfregiato per sempre le loro anime. Solo scavando indietro nel tempo Sean riuscirà a scoprire la sconvolgente verità sulla morte di Katie. 

Recensione: Un romanzo che lascia l’amaro in bocca. La storia di un passato che non può essere dimenticato, di un conto in sospeso con il passato. Sean, Jimmy e Dave sono tre amici o almeno lo erano prima che Dave salisse su una macchina e venisse seviziato da due criminali. Chiunque di loro tre avrebbe potuto salire su quella macchina e da questo parte proprio il romanzo. Venticinque anni dopo l’accaduto troviamo i tre amici ora cresciuti, Jimmy ex carcerato con tre figlie e una moglie che ama al punto da rinunciare alle attività criminali, Sean agente di polizia che pensa ancora alla sua ex moglie e alla creatura che questa portava in grembo quando se n’è andata e Dave, marito, padre, ma con qualcosa di oscuro nell’anima da quel lontano giorno. Le vite dei tre uomini si scontreranno quando la figlia di Jimmy, Katie, verrà trovata uccisa brutalmente nel parco. A Sean verranno affidate le indagini che sembreranno tutte dirigersi verso Dave, tornato a casa la sera della morte della ragazza coperto di sangue. Bellissimi e realistici tutti i personaggi, ognuno con le proprie ragioni, i propri sentimenti, le proprie colpe.  Mi è piaciuta molto la teoria secondo la quale tutto derivi da quel giorno lontano in cui uno solo dei ragazzi salì su quella macchina verso un destino tragico che non potrà mai essere cancellato, perché il mondo è pieno di vampiri e la cosa peggiore che possa succedere e che questi avvelenino il sangue degli innocenti. Un romanzo su come alla fine il passato ritorni sempre e chiede il proprio tributo di sangue. Da questo libro è tratto il film Mystic River, riproduzione fedele e coinvolgente.


Citazioni:

"Sto solo dicendo che ci sono dei fili, okay? Ci sono dei fili, nella nostra vita. Se ne tiri uno, tutto il resto cambia di conseguenza."

"La vita è lavoro, fatica.
Solo raramente la persona che amiamo è davvero degna del nostro amore. Forse nessuno ne è degno, oppure nessuno merita di tale fardello.
Alla fine si resta fregati.
Si resta delusi, si perde la fiducia e si passano momenti terribili.
Quello che perdi è più di quello che guadagni.
Alla fine, odi e ami in parti uguali la persona che hai scelto. Eppure, cazzo, ti rimbocchi le maniche e ti dai da fare, perché diventare adulti significa proprio questo."

Voto: 10

Nessun commento:

Posta un commento