giovedì 28 gennaio 2016

L'ipotesi del male

L'ipotesi del male, quando gli scomparsi ritornano



Titolo: L’ipotesi del male

Autore: Donato Carrisi

Pagine: 420

Anno: 2013

Trama: C'è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle. Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un'ossessione che li divora e li inghiotte. Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell'ufficio persone scomparse dove lavora, centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Forse per questo Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha dimenticato. Ma se d'improvviso alcuni scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Sembrano identici a prima, questi scomparsi, ma il male li ha cambiati. Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati?

Recensione: Ho scoperto soltanto durante la lettura del romanzo che in realtà questo è il secondo di una serie dedicata alla poliziotta Mila Vasquez. Ho intenzione di leggere al più presto il primo “Il Suggeritore”, ma ora parliamo di questo thriller. Mila Vasquez è una poliziotta specializzata nel ritrovamento delle persone scomparse ed è anche molto brava nel suo lavoro. Segnata da un’indagine precedente, si è rinchiusa nel Limbo, un reparto speciale che si occupa solo di persone scomparse e che non ha nessuno possibile sbocco per la sua carriera e questo le va bene, fino a quando l’ispettore Boris, sua vecchia conoscenza, non le chiede una mano. Perché uno dei suoi scomparsi è tornato dopo diciassette anni e ha fatto una strage. Mila si reca sul posto, ma quello che sembra un caso eccezionale si rivela essere solo l’inizio di una serie di eventi, perché gli scomparsi stanno tornando e uccidono. Mila dovrà confrontarsi con una realtà che ha avuto inizio molto tempo prima e per cercare una soluzione dovrà fidarsi di Simon, agente speciale reietto, coinvolto con le indagini di vent’anni prima.  Un romanzo che mi ha tenuta incollata alle pagine. Il personaggio di Simon mi è piaciuto tantissimo. Non posso dire lo stesso di Mila, non perché non sia ben descritta, ma perché non sono proprio riuscita a immedesimarmi in lei. La storia è molto bella e il finale mi è piaciuto anche se è evidente che ci sarà un seguito visto che alcune domande restano senza risposta. Consigliato a chiunque ami i thriller.

Citazioni:

Per quanto lontano si possa fuggire, la casa è il luogo che ci segue ovunque andiamo. Possiamo cambiare spesso dimora, ma ce n'è sempre una a cui rimaniamo legati.

Quando rischi di perdere solo qualcosa, non riesci mai a fartene una ragione. Quando invece puoi perdere tutto, ti accorgi che in realtà non hai nulla da perdere.

Il bene di alcuni coincide sempre con il male di altri, ma è valido anche il contrario.

Voto: 10

Nessun commento:

Posta un commento