lunedì 28 marzo 2016

Postmortem

Postmortem, primo romanzo su Kay Scarpetta
 
 


Titolo: Postmortem

Autore: Patricia Cornwell

Anno:1995

Pagine: 361

Trama: Un serial killer è in azione nella città di Richmond: già tre donne sono morte, violentate e strangolate nelle loro camere da letto. Nulla le accomuna, l'omicida sembra colpire a caso. La sola costante è che i delitti avvengono sempre di sabato, prima dell'alba. E' per questo che quando una telefonata della polizia la sveglia nel cuore della notte, Kay Scarpetta - capo dell'ufficio di medicina legale della Virginia - intuisce immediatamente che l'inafferrabile assassino ha agito di nuovo. La minaccia incombe, il sanguinario killer può tornare a colpire in qualunque momento e da qualunque parte. Kay non può escludere nessuna ipotesi, nemmeno quella di essere il suo prossimo obiettivo. E sa di avere anche altri nemici:
qualcuno che sta cercando di intralciare la sua azione, qualcuno che nell'ombra cerca di insidiarne il ruolo, compromettendo irrimediabilmente la caccia all'assassino.

Recensione: Primo romanzo della serie che vede come protagonista Kay Scarpetta, medico legale. Un romanzo piacevole per chiunque ami i thriller che hanno un occhio di riguardo per la parte scientifica. La storia è raccontata in prima persona dalla dottoressa, donna dalla vita sentimentale poco soddisfacente ma molto legata al proprio lavoro e alla ricerca della verità. Il caso è interessante e il finale è originale. Ho trovato il linguaggio un po’ freddo, come quello di un reale chirurgo che seziona la realtà alla ricerca della verità. Un romanzo che si fa leggere, l’inizio di una saga che, nonostante alcuni difetti, resta uno dei pilastri del genere thriller.

Citazioni:

Chi ha paura dei lupi mannari teme anche la luna piena. Io avevo cominciato a temere le ore tra la mezzanotte e le tre, quando il venerdì diventa sabato e la città sembra sprofondare nell'incoscienza.

Voto: 8

Nessun commento:

Posta un commento