Titolo: Sekrets. Le visioni di
Megan
Autore: Elizabeth Chandler
Anno: 2010
Pagine: 182
Trama: Megan ha sedici anni quando viene invitata da sua nonna, che
non ha mai conosciuto, presso la grande casa di famiglia nel Maryland.
Arrivando per la prima volta davanti a Scarborough House si rende conto di aver
già visto quell'edificio in sogno. Megan sente subito che c'è qualcosa che non
va: la nonna è ammalata e maldisposta, il cugino Matt la detesta, e la gente
del paese la guarda con sospetto e timore. In più, comincia a fare strani sogni
di un passato che non ha mai vissuto, ed è ossessionata da visioni di una vita
non sua. Quando inizia a sentire una voce crede di essere impazzita, finché non
si rende conto che ciò che quella misteriosa presenza le racconta corrisponde
perfettamente alla realtà: è il fantasma di Avril a parlarle, la sorella di sua
nonna. Avril aveva la stessa età di Megan quando è scomparsa senza lasciare
traccia, e le somigliava in modo impressionante... Un nero segreto emerge
lentamente dalle nebbie di un passato drammatico e pericoloso, una minaccia che
abbatte tutte le certezze di Megan, le strappa la sua stessa identità, la
attrae in un vortice da cui è impossibile uscire. E Megan può contare solo sul
suo coraggio e sulla sua innocenza per trovare la salvezza.
Recensione: Sono sincera: da
questa storia mi aspettavo qualcosa di più. Non so se il mio disappunto è
dovuto al fatto che la storia sia breve e quindi gli eventi si susseguono
troppo velocemente, oppure perché a circa metà libro ho intuito come sarebbe
finito, non so. La storia di per sé è piacevole: Megan va a trovare la nonna,
che non ha mai conosciuto, una donna che non le mostra nessuna simpatia. E poi
c’è il cugino Matt che la odia, ma forse non così tanto. A tutto ciò si
aggiunge la figura di Avril, sorella della nonna, nonché sua rivale in campo
amoroso, morta in circostanze quantomeno sospette. Possibile allora che la
nonna molti anni prima abbia deciso di sbarazzarsi di una sorella poco amata? Il
legame tra Megan ed Avril è palese, parallelismo perfetto è il rapporto tra
Megan e la nonna e quello tra Avril e la sorella. Ma il legame che unisce Megan
ed Avril è molto più forte di quello che pensava la giovane inizialmente, così sarà necessario, per la stessa
sopravvivenza della ragazza, che si faccia luce su ciò che avvenne molto tempo
prima perché chi ha ucciso la prima volta ha intenzione di tornare e compiere
ciò che deve per chiudere la storia una volta per tutte. Questo romanzo è il
primo di una serie, ma è comunque autoconclusivo e se non erro il secondo
romanzo della serie non ha più Megan come protagonista, per cui si può leggere
tranquillamente separato.
Voto: 7 e 1/2
Nessun commento:
Posta un commento