Una carrellata di curiosità
natalizie, aspettando l’arrivo di Babbo Natale!
La
nascita della stella di Natale, simbolo di questa festa, è legata a una leggenda
ambientata in Messico. Lola era una bambina che una vigilia di Natale piangeva
disperata davanti a una chiesa non avendo nulla da offrire a Gesù. Vedendo la
statua di un angelo ricoperta di foglie le tolse. Proprio allora una voce le
disse di portare quelle foglie dentro la chiesa. Queste si trasformarono in una
bellissima pianta.
In Olanda è tradizione bruciare
una foglia di mirto a mezzanotte: porterebbe fortuna e scaccerebbe gli spiriti
maligni.
In Polonia il pranzo di Natale è
composto da 12 portate, una per ogni apostolo.
La parola presepe deriva dal
latino Praesepe che significa mangiatoia. Il primo presepe è stato realizzato
da San Francesco nel 1223 a Borgo Greccio.
L’albero di Natale è legato alla
tradizione nordica, simboleggia la vittoria della luce sul buio visto che l’abete
è una delle poche piante che sopravvive all’inverno.
Korvatunturi, in finlandese “Montagna
dell’orecchio”, è la dimora di Babbo Natale.

Buon Natale a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento